FLG#108 - Leadership digitale: valutare, conoscere per crescere in Europa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423030

  • Titolo Percorso

    FLG#108 - Leadership digitale: valutare, conoscere per crescere in Europa

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    30/09/2025

  • Data di conclusione

    18/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Caserta

  • Descrizione

    Il corso si propone di fornire ai dirigenti scolastici e docenti di staff conoscenze, strategie e strumenti operativi per affrontare la progettazione e la pianificazione strategica delle istituzioni scolastiche, per un efficace funzionamento e per valorizzare le opportunità offerte dalla strategia europea per l'attuazione della priorità digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    BASILICATA, CAMPANIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    La leadership del dirigente scolastico e la valutazione, le piattaforme per la valutazione, la gestione documentale, normativa, strumenti e ricadute sul miglioramento scolastico.
    Le nuove competenze per la gestione delle procedure organizzative, nelle istituzioni scolastiche, azioni e strumenti per la progettazione, obiettivi di qualità della scuola, buone pratiche e casi studio.
    Il percorso formativo è certificate per 20 ore (18 di attività in presenza + 2 di autoformazione).
    30 settembre - 1 - 3 ottobre e 7 - 14 - 17 ottobre dalle 15:00 alle 18:00

  • Formatore/i

    MARIA PIROZZI, GIOVANNI SPALICE

  • Data inizio iscrizioni

    24/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    29/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.