FLG#104 - Insegnare le discipline umanistiche con l’IA: approcci e strumenti gratuiti per la didattica - Scuola futura
FLG#104 - Insegnare le discipline umanistiche con l’IA: approcci e strumenti gratuiti per la didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
405830
-
Titolo Percorso
FLG#104 - Insegnare le discipline umanistiche con l’IA: approcci e strumenti gratuiti per la didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/09/2025
-
Data di conclusione
30/09/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Può l’intelligenza artificiale contribuire a rinnovare lo studio delle discipline umanistiche nei diversi cicli scolastici? E in che modo?
Questo corso offrirà ai docenti della scuola primaria e secondaria una risposta operativa, con modalità concrete per integrare l’IA in attività didattiche umanistiche efficaci e motivanti.
Infatti, attraverso laboratori pratici, strumenti gratuiti e proposte adattabili, i docenti impareranno a usare l’IA per potenziare l’espressione e il pensiero critico degli studenti, riaccendere la curiosità e stimolare la creatività. Un percorso pensato per chi vuole rinnovare il lavoro in classe senza banalizzare i contenuti, valorizzando con la didattica attiva la dimensione concettuale, visiva e interdisciplinare del sapere. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
1- Le discipline umanistiche nell’era dell’IA.
2- Introduzione all’IA per insegnanti di area umanistica.
3- Laboratori pratici: IA per le discipline umanistiche (Parte 1).
4- Laboratori pratici: IA per le discipline umanistiche (Parte 2).
5- Progettare e valutare le attività con IA.
Percorso online di 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore di attività asincrona).
Calendario degli incontri:
2, 7, 13, 23, 28 settembre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00. -
Formatore/i
LICIA LANDI
-
Data inizio iscrizioni
05/08/2025
-
Data fine iscrizioni
31/08/2025