FLG#103 - Tecnologie per la creatività: percorsi digitali per apprendere con la mente, il fare e l’immaginazione - Scuola futura
FLG#103 - Tecnologie per la creatività: percorsi digitali per apprendere con la mente, il fare e l’immaginazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
405829
-
Titolo Percorso
FLG#103 - Tecnologie per la creatività: percorsi digitali per apprendere con la mente, il fare e l’immaginazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/09/2025
-
Data di conclusione
30/09/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Questo corso è progettato per accompagnare i docenti della scuola del primo e secondo ciclo alla scoperta di strumenti digitali gratuiti che rendono l’apprendimento più creativo, coinvolgente e partecipato. Attraverso un approccio laboratoriale e l’uso di metodologie attive, il percorso propone attività che, integrando testo, immagine, suono e video, valorizzano le capacità narrative, operative e progettuali degli studenti. La tecnologia diventa così una leva per progettare e realizzare esperienze significative, inclusive e stimolanti, con cui ogni studente possa apprendere in modo personale e autentico.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Percorso formativo online da 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore di attività asincrona).
Calendario del corso: 1, 6, 9, 14, 24 settembre 2025, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
1- Perché la creatività digitale a scuola? La creatività come competenza trasversale e strategica.
2- Le metodologie attive nel digitale creativo.
3- Laboratori pratici: strumenti e App digitali gratuiti per la creatività testuale.
4- Laboratori pratici: strumenti e App digitali gratuiti per la creatività visiva.
5- Laboratori pratici: strumenti e App digitali gratuiti per la creatività multimediale. -
Formatore/i
LICIA LANDI
-
Data inizio iscrizioni
09/08/2025
-
Data fine iscrizioni
31/08/2025