FG#28-FC02 - Formazione alla cybersecurity a scuola - Scuola futura
FG#28-FC02 - Formazione alla cybersecurity a scuola
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

-
ID percorso
426063
-
Titolo Percorso
FG#28-FC02 - Formazione alla cybersecurity a scuola
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
30/10/2025
-
Data di conclusione
29/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Il percorso mira a far apprendere le principali buone pratiche per proteggere dati e dispositivi, prevenire minacce informatiche (phishing, malware, social engineering), gestire correttamente i dati personali degli studenti nel rispetto del GDPR e promuovere un uso sicuro e responsabile delle piattaforme digitali scolastiche. Attraverso lezioni interattive, laboratori pratici e casi studio, i partecipanti acquisiranno strumenti utili non solo per la propria sicurezza, ma anche per integrare l’educazione digitale e la prevenzione dei rischi nella didattica quotidiana.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Percorso formativo online di 20 ore (15 ore sincrone + 5 ore asincrone).
Calendario e orari: 23, 30 ottobre e 06, 13, 20 dalle 15:00 alle 18:00.
Cybersecurity base → minacce digitali, rischi quotidiani, protezione dispositivi.
Dati personali e GDPR → gestione sicura, privacy studenti, archiviazione cloud.
Buone pratiche → password sicure, autenticazione a due fattori, aggiornamenti, backup.
Phishing & malware → riconoscere e prevenire attacchi, casi reali.
Piattaforme scolastiche → uso sicuro di registro elettronico, e-learning, condivisione file.
Cyber-etica → cyberbullismo, hate speech, netiquette, cittadinanza digitale.
Laboratori pratici → simulazioni di attacchi, gestione incidenti, esercitazioni guidate.
Didattica digitale → strumenti per trasmettere agli studenti cultura della sicurezza. -
Formatore/i
GIACOMO DI MAIO
-
Data inizio iscrizioni
08/10/2025
-
Data fine iscrizioni
29/10/2025