FG#25-W20 - Digitale quotidiano a scuola: strumenti, sicurezza e inclusione per il personale ATA e CS
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    416084

  • Titolo Percorso

    FG#25-W20 - Digitale quotidiano a scuola: strumenti, sicurezza e inclusione per il personale ATA e CS

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    21/10/2025

  • Data di conclusione

    22/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Percorso formativo rivolto particolarmente al personale ATA e CS con l'obiettivo di: migliorare l’organizzazione scolastica quotidiana, utilizzare in modo sicuro e consapevole gli strumenti digitali, contribuire attivamente alla costruzione di un ambiente scolastico inclusivo e accessibile, avvicinarsi all’uso base dell’Intelligenza Artificiale per semplificare attività ripetitive, utilizzare strumenti per la redazione di documenti e la gestione di dati amministrativi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    1 - Il ruolo digitale del personale ATA e CS nella scuola di oggi:
    le competenze digitali nel contesto scolastico, uso responsabile della tecnologia e gestione dei flussi informativi, strumenti di comunicazione.
    2 – Strumenti collaborativi e archiviazione digitale:
    organizzazione di file e cartelle condivise, uso di strumenti di produttività per testi, fogli di calcolo e moduli, condivisione sicura e gestione dei permessi.
    3 – Sicurezza informatica e Privacy:
    GDPR e protezione dei dati personali, prevenzione dei rischi informatici (phishing, accessi non autorizzati), gestione sicura delle credenziali e Backup.
    4 – Intelligenza artificiale e automazioni semplici per segreterie smart:
    l’Intelligenza Artificiale nel contesto scolastico, strumenti gratuiti e accessibili per creare semplici automazioni, costruzione di modelli per automatizzare conteggi e report.
    5 – Inclusione digitale e supporto ai docenti e agli alunni:
    comprendere e supportare i bisogni educativi speciali, accessibilità e semplificazione dei contenuti digitali, collaborare alla costruzione di una scuola inclusiva, anche nel digitale.
    Percorso formativo online di 20 ore (15 ore di attività sincrona + 5 ore asincrone)
    Calendario: 21, 28 ottobre e 4, 11, 18 novembre dalle 16.30 alle 19.30.

  • Formatore/i

    GIOVANNA RIZZO

  • Data inizio iscrizioni

    09/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    18/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.