FG#21-W16 - Occhi aperti sulla rete: viaggio nella sicurezza digitale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Caserta - CEIS04600L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    408477

  • Titolo Percorso

    FG#21-W16 - Occhi aperti sulla rete: viaggio nella sicurezza digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    24/09/2025

  • Data di conclusione

    04/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    35

  • Descrizione

    Il corso promuove la consapevolezza dei rischi online e delle regole di sicurezza digitale. Si tratterà di introdurre l’uso critico e responsabile delle tecnologie tramite i concetti di identità digitale, Privacy e rispetto. Sarà realizzato un approfondimento sulle principali minacce digitali che coinvolgono i minori online: giudizio online, haters, libertà di espressione, tone of voice, emoji, emozioni online, sharenting. L’obiettivo è di fornire strumenti concreti di prevenzione e sensibilizzazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Percorso formativo online di 20 ore (15 ore di attività sincrona e 5 ore asincrone).
    Calendario 24, 25, 26, 29, 30 settembre dalle 15:00 alle 18:00.

    1 - Chi sono io online? Identità digitale e Privacy.
    Saper distinguere cosa si può e non si può condividere in rete; dal web 1.0 al web 3.0; l’inganno digitale dell’identità; l’ascolto nel web; l'avatar digitale e confronto con il reale.
    2 - Parole che feriscono, parole che aiutano: netiquette e rispetto.
    Il concetto di netiquette; riconoscere gli haters, commenti offensivi e parole gentili; tutela dei minori sul web e analisi di casi reali.
    3 - Emozioni con un click: emoji, tono e sentimenti in rete.
    Esplorare il linguaggio non verbale digitale (emoji, tono di scrittura, le relazioni virtuali); riconoscere emozioni nelle comunicazioni online.
    4 - Internet e AI: conoscere per capire.
    Riconoscere alcuni esempi utili di AI (traduttori, assistenti vocali, videogiochi); limiti e rischi (AI che sbaglia, che non capisce le emozioni, che può imitare troppo bene la realtà).
    5 - Internet e Metaverso: incontrare l’altro con nuovi setting.
    Cosa si intende per Metaverso e Realtà Aumentata/Virtuale; rischi e potenzialità dei mondi virtuali.

  • Formatore/i

    FRANCESCA CAPPI

  • Data inizio iscrizioni

    29/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    23/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.