Fare didattica nell’Eduverso
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423389

  • Titolo Percorso

    Fare didattica nell’Eduverso

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso accompagna i docenti alla scoperta delle potenzialità educative degli ambienti virtuali immersivi e del metaverso applicato alla scuola. L’Eduverso rappresenta una nuova frontiera della didattica digitale, dove gli spazi tridimensionali, le interazioni avatar-based e le esperienze simulate permettono di superare i confini della classe tradizionale. Durante il corso, i partecipanti esploreranno come progettare percorsi di apprendimento coinvolgenti e interattivi all'interno di mondi virtuali, promuovendo la partecipazione attiva, la collaborazione e lo sviluppo di competenze trasversali. Verranno analizzati casi d’uso, strumenti e piattaforme per l’insegnamento immersivo, con un focus sulla didattica esperienziale, interdisciplinare e centrata sullo studente. Il corso fornisce ai docenti una visione concreta e pratica per integrare l’Eduverso nella propria attività didattica, preparandoli a educare le nuove generazioni in un contesto digitale evoluto, dinamico e stimolante.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il percorso formativo è strutturato in 12 ore di attività sincrone in videoconferenza suddivise in quattro incontri da tre ore ciascuno e 8 ore di attività asincrone su piattaforma dedicata costituite da autoapprendimento relativamente ai materiali forniti dal formatore e svolgimento di semplici test sulle tematiche proposte.
    MODULO 1 – DigCompEdu, DigComp 2.2 e transizione digitale della scuola e della professionalità docente.
    MODULO 2 – Eduverso? Un inquadramento teorico e pedagogico.
    MODULO 3 – Strumenti e buone pratiche in Realtà Aumentata (AR).
    MODULO 4 – Strumenti e buone pratiche in Realtà Virtuale (VR).
    CALENDARIO ATTIVITA' SINCRONE
    03/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    10/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    17/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30
    24/10/2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30

  • Formatore/i

    ROBERTA ACCORRONI

  • Data inizio iscrizioni

    23/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    02/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.