Esplorare l'Apprendimento Creativo: Making, Tinkering e il saper fare #Mooc - Scuola futura
							Esplorare l'Apprendimento Creativo: Making, Tinkering e il saper fare #Mooc
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)
						
					 
					- 
								ID percorso242170 
- 
								Titolo PercorsoEsplorare l'Apprendimento Creativo: Making, Tinkering e il saper fare #Mooc 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio12/04/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl Tinkering è un approccio all'apprendimento che sfida le norme e promuove il "fare per imparare". Non è solo un metodo, ma una filosofia educativa che nutre la risoluzione dei problemi in modo creativo. Attraverso l'esplorazione, l'esperimento e la costruzione pratica, permette di sviluppare soluzioni innovative per sfide complesse. La metodologia Tinkering enfatizza l'autonomia, la sperimentazione e l'ingegnosità, consentendo di acquisire competenze trasversali preziose come la risoluzione dei problemi, la creatività e il pensiero critico. Questo corso vi fornirà le chiavi per trasformare l'educazione, rendendo le aule luoghi di ispirazione, scoperta e innovazione. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA 
- 
								Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaObiettivi 
 Preparare la scuola ad integrare la metodologia del Tinkering e Making nella didattica, trasformando le aule in laboratori di idee dinamici e coinvolgenti.
 Acquisire familiarità con la filosofia del Tinkering, Making e del Saper Fare.
 Sviluppare competenze di ideazione, progettazione e costruzione.
 Favorire la creatività, l'inventiva, la scoperta e l'innovazione.
 Creare un ambiente di apprendimento stimolante e motivante.
 Incoraggiare la collaborazione e il lavoro di squadra.
 Programma
 Modulo 1: Fondamenti del Making e del Tinkering
 
 Video 1: Introduzione al Tinkering e Making: definizioni e concetti chiave + QUIZ
 Video 2: Il Tinkering come approccio all'apprendimento: principi e applicazioni + QUIZ
 Video 3: Creare un ambiente di apprendimento per favorire l'esplorazione e la sperimentazione + QUIZ
 Modulo 2: Progettare e implementare attività creative
 
 Video 1: Progettazione di attività di Making e Tinkering + QUIZ
 Video 2: Materiali e risorse per attività creative + QUIZ
 Video 3: Perché integrare attività di Making nella didattica + QUIZ
 
 Modulo 3: Valutazione e sviluppo delle competenze
 
 Video 1: Guida alla valutazione degli spazi creativi e dell’apprendimento + QUIZ
 Video 2: La Pedagogia del fare: trasformare la classe in un laboratorio di idee + QUIZ
 Video 3: Integrazione del Making e del Tinkering nel percorso formativo degli studenti + QUIZ
 Challenge + Materiali didattici
 Mappatura delle competenze
 Competenza matematica, scientifica, tecnologica e ingegneristica.
 Competenza digitale e pratica.
 Competenza di leadership comunicativa e sociale.
 Mentorship e abilità di facilitazione.
- 
								Formatore/iFRANCESCA DEL CONTE