Esplora il metaverso: guida pratica all'uso dei visori VR
Percorso Formativo (EFT Toscana)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    315966

  • Titolo Percorso

    Esplora il metaverso: guida pratica all'uso dei visori VR

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    22/01/2025

  • Data di conclusione

    20/02/2025

  • Durata (in ore)

    7

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Istituto Tecnico Carlo Cattaneo San Miniato - Via Catena, 3 - S. Miniato (PI) C.A.P. 56028

  • Descrizione

    Il corso si propone di avviare i docenti all’utilizzo in classe della metodologia attiva della Realtà Virtuale, sfruttando le potenzialità di specifiche piattaforme virtuali freemium per rendere l’insegnamento-apprendimento più motivante a coinvolgente.

  • Regioni destinatarie della formazione

    TOSCANA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Incontro n. 1: 2 ore in modalità sincrona. Introduzione al tema: VR e Metaverso. Descrizione e utilizzo di piattaforme virtuali gratuite per la creazione di ambienti virtuali per realizzare una didattica innovativa e un apprendimento attivo. Attività fruibile dai docenti di tutte le discipline e da utilizzare nelle proprie lezioni nelle quali gli alunni potranno interagire in ambienti virtuali tra loro, con altri utenti e con oggetti.
    Incontro n. 2: 3 ore in presenza. Le attività offrono ai docenti l'opportunità di esplorare e apprendere l'uso dei visori per la realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti scopriranno le potenzialità di questi dispositivi per rendere le lezioni più coinvolgenti, immersive e interattive. In particolare, i partecipanti comprenderanno i principi di base della realtà virtuale e aumentata, proveranno in prima persona l’utilizzo dei visori, esploreranno esempi concreti di applicazioni didattiche, come simulazioni scientifiche, visite virtuali a musei o ambienti storici, e laboratori interattivi e riceveranno consigli pratici su come integrare questi strumenti nella propria programmazione educativa.

    Progettazione e Restituzione: sono previste 2 ore di attività in modalità asincrona per la progettazione e la realizzazione di una breve attività da parte del corsista che sarà visionata in occasione dell’incontro in presenza (20/02/2025). Detta attività verrà successivamente caricata dal corsista in piattaforma per ricevere un feedback.

  • Formatore/i

    MARIO BIANCHI, SIMONE GORELLI

  • Data inizio iscrizioni

    19/12/2024

  • Data fine iscrizioni

    20/01/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.