Educazione al volo – A scuola di droni
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425298

  • Titolo Percorso

    Educazione al volo – A scuola di droni

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    16/10/2025

  • Data di conclusione

    29/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso online offre un’introduzione strutturata al volo con droni, con particolare attenzione agli aspetti teorici e pratici fondamentali. L’attività formativa è pensata per fornire una comprensione di base dei principi dell’aerodinamica, del funzionamento dei droni e delle manovre elementari, attraverso l’impiego di simulazioni interattive e dimostrazioni video. Il percorso è finalizzato a rendere accessibili i concetti chiave legati al volo, promuovendo al contempo un utilizzo consapevole e sicuro della tecnologia. Durante le sessioni vengono utilizzati strumenti digitali quali piattaforme di videoconferenza, simulatori di volo condivisi a schermo, materiali visivi esplicativi e quiz di verifica, con l’obiettivo di consolidare le conoscenze e stimolare l’interesse verso le discipline tecnico-scientifiche correlate.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Introduzione al volo: principi di aerodinamica di base, cosa sono i droni e come funzionano.
    Componenti principali di un drone: telaio, motori, eliche, batterie, sensori, software di controllo.
    Sistemi di pilotaggio remoto: radiocomandi, app di controllo, stabilizzazione e GPS.
    Dimostrazione con simulatore: comandi di base (decollo, hovering, atterraggio).
    Sicurezza di base: rischi principali, comportamento corretto, regole di buon senso.
    Applicazioni dei droni: fotografia, soccorso, agricoltura, educazione STEM. Quiz finale interattivo.

    Calendario
    giovedì 16/10 - dalle 15.00 alle 18.00
    lunedì 27/10 - dalle 15.00 alle 18.00
    martedì 28/10 - dalle 15.00 alle 18.00
    mercoledì 29/10 - dalle 15.00 alle 18.00

    8 ore di autoformazione e Project work.

  • Formatore/i

    PIER PAOLO CONTI

  • Data inizio iscrizioni

    30/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    12/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.