Educare nel mondo digitale: strumenti e strategie per la scuola del domani - Scuola futura
Educare nel mondo digitale: strumenti e strategie per la scuola del domani
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Terni - TRIS011005)

-
ID percorso
425440
-
Titolo Percorso
Educare nel mondo digitale: strumenti e strategie per la scuola del domani
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
13/10/2025
-
Data di conclusione
27/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
“Educare nel mondo digitale: strumenti e strategie per la scuola del domani” è un corso di formazione progettato per aiutare i docenti ad abbracciare le opportunità offerte dalle tecnologie digitali nell’ambito educativo. Il corso offre un approccio pratico e interattivo per esplorare strumenti digitali innovativi e metodologie didattiche avanzate che possono trasformare l'esperienza di apprendimento degli studenti.
Contenuti:
▪ Panoramica delle tecnologie educative: Introduzione alle principali risorse digitali disponibili per
l’istruzione.
▪ Strumenti per la collaborazione online: Utilizzo di piattaforme per il lavoro di gruppo e la comunicazione efficace tra studenti e docenti.
▪ Creazione di contenuti digitali: Tecniche per sviluppare materiali didattici multimediali coinvolgenti.
▪ Best Practice e case study: analisi di esempi reali di integrazione digitale di successo nelle scuole. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
▪ Integrare le tecnologie digitali: Apprendere come utilizzare efficacemente software educativi,
piattaforme e applicazioni interattive nella didattica quotidiana
▪ Metodologie innovative: Esplorare approcci didattici come la flipped classroom, l’apprendimento
collaborativo online e le strategie di gamification
▪ Inclusione e personalizzazione: Utilizzare strumenti digitali per supportare l’inclusione scolastica e
personalizzare i percorsi di apprendimento in base alle esigenze degli studenti
▪Sicurezza e etica digitale: Comprendere le pratiche migliori per garantire la sicurezza online degli studenti e promuovere un uso responsabile delle tecnologie.
Calendario:
13/10/2025 → 16.00 – 19.00 (3 ore di lezione in modalità sincrona) e 19.00 - 21.00 (2 ore di Coaching/Tutoring in modalità sincrona).
20/10/2025 → 16.00 – 19.00 (3 ore di lezione in modalità sincrona) e 19.00 - 21.00 (2 ore di Coaching/Tutoring in modalità sincrona).
27/10/2025 →16.00 – 19.00 (3 ore di lezione in modalità sincrona) e 19.00 - 21.00 (2 ore di Coaching/Tutoring in modalità sincrona).
1 project work finale di 5 ore (asincrono) -
Formatore/i
CALLEA GIUSEPPE
-
Data inizio iscrizioni
07/10/2025
-
Data fine iscrizioni
12/10/2025