Educare alla scrittura con il WRW con gli strumenti della transizione digitale - Scuola futura
							Educare alla scrittura con il WRW con gli strumenti della transizione digitale
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bassano del Grappa - VITD05000D)
						
					
					- 
								
ID percorso
426237
 - 
								
Titolo Percorso
Educare alla scrittura con il WRW con gli strumenti della transizione digitale
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
								
Data inizio
22/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
22/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
50
 - 
								
Luogo di svolgimento
Bassano del Grappa - ITET Einaudi
 - 
								
Descrizione
Nella prima della giornata si sperimenterà il processo di scrittura attraverso un laboratorio di scrittura poetica. Saranno ripresi, benché dati per noti, i termini fondamentali del laboratorio di lettura e scrittura. Un focus specifico sarà dato alle consulenze. Nella seconda parte si rifletterà sulla valutazione e si progetterà un’esperienza di laboratorio di scrittura in classe, a partire da un genere che si concorderà assieme. Il percorso sulla scrittura è consigliato per chi, in vario modo, ha già una conoscenza (teorica o pratica) del WRW e quindi per chi non si considera un o una principiante assoluto. Particolarmente indicato per docenti di lettere e sostegno, ma anche per i docenti di Storia, Filosofia, Scienze umane, Lingua straniera. Il corso è indicato sia per chi non conosce quasi nulla, sia per chi ha già letto qualcosa ma vuole sperimentare, sia per chi ha sperimentato senza avere al momento studiato. E' pensato per il II grado, tuttavia è adatto anche a docenti curiosi sulla metodologia WRW in servizio alla secondaria di I grado.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il corso si terrà sabato 22 novembre 2025 dalle 8:30 alle 17:30 per un totale di 8 ore in presenza. Il corso prevede anche 4 ore asincrone per approfondimento, studio autonomo, produzione di materiali e condivisione con i formatori. Si consiglia di portare con sé un taccuino e un dispositivo digitale.
 - 
								
Formatore/i
STEFANO VERZIAGGI, FABIO GIARETTA
 - 
									
Data inizio iscrizioni
24/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
21/11/2025