Digital Storytelling e Podcasting - SS1 e SS2 - Scuola futura
Digital Storytelling e Podcasting - SS1 e SS2
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
423407
-
Titolo Percorso
Digital Storytelling e Podcasting - SS1 e SS2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il percorso formativo è rivolto a docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado che desiderano acquisire competenze nell'utilizzo del Podcasting e del Digital Storytelling come risorse didattiche. Il corso si propone di preparare i docenti a ideare e gestire attività che promuovano la narrazione, l'espressione di sé e lo sviluppo di competenze digitali degli studenti. L'uso di tali strumenti in classe consente di andare oltre la lezione frontale, trasformando l'apprendimento in un'esperienza creativa e collaborativa. Gli studenti diventano autori e produttori dei loro contenuti, sviluppando una solida competenza mediatica e un approccio critico e consapevole all'uso della tecnologia. L'esperienza contribuisce, inoltre, allo sviluppo di competenze trasversali essenziali, quali l'ascolto attivo, l'espressione orale, il pensiero critico, il lavoro di gruppo e il problem solving. Tali attività favoriscono l'autostima degli studenti e rendono l'ambiente scolastico più inclusivo, offrendo a ciascuno l'opportunità di trovare la propria voce e di contribuire in modo significativo al progetto collettivo. Il programma è strutturato per consentire ai docenti di acquisire le conoscenze e le abilità necessarie per progettare, produrre e integrare con successo percorsi educativi basati sul Podcasting.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Lezioni Sincrone (12 ore online)
Lezione 1: Teoria e introduzione al Podcasting.
Introduzione al podcasting e al digital storytelling.
Adattamento narrativo: come si trasforma un testo per l'ascolto.
Strumenti e tecnologie: panoramica delle soluzioni software e hardware per la registrazione.
Lezione 2: Progettazione di un podcast didattico:
il podcasting a supporto dell'apprendimento e delle competenze chiave.
Metodologie di progettazione: dagli obiettivi educativi alle attività didattiche.
Criteri di valutazione del processo e del prodotto finale in un contesto non formale.
Lezione 3: Produzione, pubblicazione e diffusione:
tecniche di registrazione in ambiente scolastico.
Le basi del montaggio audio: taglio, unione e integrazione di elementi sonori.
Pubblicazione su piattaforme dedicate e strategie di diffusione del progetto.
Autoapprendimento Individuale (5 ore)
Ascolto strutturato di podcast: analisi critica di episodi esistenti per la comprensione delle scelte narrative e strutturali. Esercitazione di registrazione: pratica individuale per l'esplorazione e la gestione della voce. Ideazione di un'attività didattica: progettazione di una breve sequenza didattica basata sull'utilizzo del Digital Storytelling e del Podcasting.
Project Work 3 ore
Sviluppo del progetto: ideazione e pianificazione di un percorso didattico concreto da applicare in classe. Produzione di un mini-podcast: realizzazione di un breve podcast narrativo (2-3 minuti) come applicazione pratica delle competenze acquisite. Presentazione e feedback: condivisione del progetto e del prodotto finale per un confronto costruttivo con il gruppo.
Venerdì 10/10/2025 dalle 15:00 alle 19:00 1° lezione
Mercoledì 15/10/2025 dalle 15:00 alle 19:00 2° lezione
Mercoledì 22/10/2025 dalle 15:00 alle 19:00 3° lezione -
Formatore/i
DAVIDE GELATI
-
Data inizio iscrizioni
25/09/2025
-
Data fine iscrizioni
07/10/2025