Didattica 4.0: la robotica educativa - Scuola futura
Didattica 4.0: la robotica educativa
Percorso Formativo (EFT Campania)

-
ID percorso
373767
-
Titolo Percorso
Didattica 4.0: la robotica educativa
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
12/05/2025
-
Data di conclusione
16/05/2025
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
15
-
Luogo di svolgimento
HUB C.P.I.A. Caserta, via Galatina, 26 – Località Frazione di San Clemente, c.a.p. 81100 Caserta
-
Descrizione
Percorso teorico/pratico per innovare la didattica grazie alla robotica educativa e al Coding, attraverso i quali tecnologia e pedagogia si fondono per creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e significative. Il corso è finalizzato all’acquisizione, da parte dei docenti, delle competenze necessarie per introdurre la robotica educativa nelle classi, padroneggiando strumenti e ulteriori metodologie all'avanguardia come il Learning by Doing, il Collaborative Learning e il Digital Storytelling: un'opportunità per arricchire il bagaglio professionale e preparare gli studenti alle sfide del futuro digitale.
Il percorso si svolge in orario antimeridiano, poiché è pensato principalmente per i docenti impegnati nei CPIA e nei corsi serali. -
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro - Workshop Online - 12 maggio, 10.30 - 12.30
Un'immersione teorico-pratica nel mondo della robotica educativa. Dalla comprensione dei principi fondamentali del Coding all'esplorazione delle metodologie didattiche innovative, alla scoperta di come la robotica può trasformare l'apprendimento. La seconda parte sarà dedicata agli strumenti digitali, con focus sulla programmazione visuale.
Secondo incontro - Laboratorio in presenza - 14 maggio, 10.30 - 12.30
Manipolare un robot - In questo laboratorio pratico, si procederà a comprendere come: assemblare il robot e scoprire le sue potenzialità di base; imparare a gestire LED e suoni; programmare i primi movimenti e sperimentare la funzione di inseguitore di linea. Un'esperienza Hands-on in grado di fornire la sicurezza necessaria per guidare gli studenti nelle prime esplorazioni robotiche.
Terzo incontro - Laboratorio in presenza - 16 maggio, 10.30 - 12.30
Competenze al livello successivo - L’ultimo incontro sarà finalizzato all'esplorazione delle funzionalità avanzate di robot specifici, dai sensori di distanza alla guida autonoma, fino alla programmazione di comportamenti complessi come l'evitamento degli ostacoli. Il laboratorio si concluderà con uno spazio dedicato alla riflessione e al confronto, per consolidare l'apprendimento e pianificare l'implementazione in classe.
Il corso include 2 ore di studio autonomo in asincrono. -
Formatore/i
GIANLUCA NOCERA, ANTONIO ARTIACO
-
Data inizio iscrizioni
28/04/2025
-
Data fine iscrizioni
11/05/2025