Dati e Visualizzazione 3d - Strumenti innovativi per l’educazione del futuro #Mooc - Scuola futura
							Dati e Visualizzazione 3d - Strumenti innovativi per l’educazione del futuro #Mooc
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)
						
					 
					- 
								ID percorso158882 
- 
								Titolo PercorsoDati e Visualizzazione 3d - Strumenti innovativi per l’educazione del futuro #Mooc 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio19/10/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								Descrizione"Dati e visualizzazione 3D: Strumenti innovativi per l'educazione del futuro" si propone di fornire agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado una panoramica aggiornata sulle potenzialità offerte dalla visualizzazione dei dati nel mondo del 3D. 
 Partendo da concetti base dei dati in tre dimensioni verranno illustrate le tecnologie immersive per la loro visualizzazione. Cenni sul design in 3D e strumenti per la visualizzazione di un set di dati in web VR saranno oggetto della seconda parte del corso, mentre nell’ultima parte del corso si parlerà di realtà aumentata e su come realizzare scansioni 3D in maniera semplice e veloce.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								Programma1-1 I dati in tre dimensioni 
 1-2 Tecnologie immersive per la visualizzazione dei dati
 1-3 Il design 3D
 2-1 Visualizzazione in web VR di un set di dati
 2-2 Visualizzazione in web VR di un set di dati 2
 2-3 Generazione di dataset con AI
 2-4 Visualizzazione di file 3D in ambiente web VR
 3-1 Modellazione parametrica a blocchi
 3-2 Strumenti per la Realtà aumentata
 3-3 Realtà aumentata interattiva
 3-4 Mini tutorial per fare scansioni 3D con lo smartphone
- 
								Formatore/iFRANCESCO LATERZA