Creatività digitale: dall’idea al prototipo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Terni - TRIS011005)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425439

  • Titolo Percorso

    Creatività digitale: dall’idea al prototipo

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    14/10/2025

  • Data di conclusione

    21/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    IIS Classico e artistico di Terni

  • Descrizione

    Il corso “Creatività digitale: dall’idea al prototipo” è stato progettato per guidare i partecipanti attraverso l’entusiasmante processo di trasformazione delle idee creative in prototipi elettronici funzionanti. Questo corso offre una combinazione di apprendimento dei fondamenti dell’elettronica e della programmazione, utilizzando strumenti di simulazione digitale per progettare, testare e realizzare progetti interattivi.
    Obiettivi del corso elaborati sui contenuti proposti:
    ▪ Acquisire una solida comprensione dei concetti base dell’elettronica e della programmazione.
    ▪ Imparare a utilizzare piattaforme di simulazione per progettare e testare circuiti elettronici.
    ▪ Sviluppare competenze pratiche nella costruzione di prototipi interattivi utilizzando sensori e attuatori.
    ▪ Esplorare tecniche avanzate di progettazione e ottimizzazione di progetti elettronici.
    ▪ Documentare e presentare efficacemente i progetti realizzati.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1. Introduzione alla creatività digitale:
    ▪ Nozioni di base sull’elettronica e sulla programmazione.
    ▪ Presentazione delle piattaforme di simulazione.
    2. Progettazione di circuiti elettronici:
    ▪ Componenti elettronici essenziali.
    ▪ Creazione e test di circuiti semplici.
    ▪ Utilizzo di strumenti di simulazione per la verifica dei circuiti.
    3. Introduzione alla programmazione:
    ▪ Fondamenti di programmazione.
    ▪ Strutture di controllo e logica di base.
    ▪ Programmazione di microcontrollori.
    4. Sviluppo di prototipi interattivi:
    ▪ Sensori e attuatori: interazione con l’ambiente.
    5. Creazione di progetti interattivi di base:
    ▪ Test e debug dei prototipi.
    ▪ Ottimizzazione e rifinitura del prototipo.
    ▪ Esplorazione e sviluppi futuri.
    14/10/2025 → 16.00 - 21.00
    16/10/2025 → 16.00 - 21.00
    21/10/2025 → 16.00 - 21.00
    1 project work finale di 5 ore (asincrono).

  • Formatore/i

    CALLEA GIUSEPPE

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    13/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.