Creare attività e contenuti con la realtà aumentata e la realtà virtuale #MOOC-La magia del classico al tempo del metaverso - Scuola futura
							Creare attività e contenuti con la realtà aumentata e la realtà virtuale #MOOC-La magia del classico al tempo del metaverso
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Terni - TRIS011005)
						
					 
					- 
								ID percorso178277 
- 
								Titolo PercorsoCreare attività e contenuti con la realtà aumentata e la realtà virtuale #MOOC-La magia del classico al tempo del metaverso 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio28/01/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneLa realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) danno la possibilità di studiare, 
 approfondire e creare narrazioni su argomenti di varie discipline in modo divertente, creativo,
 coinvolgente e innovativo. In questo corso scopriremo come usare degli applicativi per creare risorse didattiche e attività in VR e AR.
 Il corso con due lezioni dimostrative in presenza, fruibili anche in modalità asincrona, sarà
 strutturato come segue:
 ● videolezioni guidate per la realizzazione di scenari VR e AR;
 ● risorse didattiche digitali (tutorial, slide sugli argomenti trattati);
 ● e-tivity finale con la consegna di un esempio di scenario VR e/o AR creato dal discente con gli applicativi utilizzati nel corso.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaModulo 0: Dimostrazione di attività sulla realtà virtuale e aumentata. 
 • Modulo 1: La realtà aumentata. Applicativi per la realtà aumentata.
 • Modulo 2: La realtà virtuale. Panoramica sull’applicativo.
 • Modulo 3: Creiamo il nostro primo progetto.
 • Modulo 4: Utilizziamo il Coding per realizzare una visita virtuale.
 • Modulo 5: Creiamo immagini a 360°: tour virtuale.
 • Modulo 6: Creazione di classi virtuali e assegnazione di progetti agli studenti.
 • Modulo 7: Dimostrazione dei lavori consegnati dai corsisti.
- 
								Formatore/iGABRIELLA GALLO