CO-ART 1 | Architettura e didattica degli spazi
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Molfetta - BAIS06400V)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426089

  • Titolo Percorso

    CO-ART 1 | Architettura e didattica degli spazi

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    07/11/2025

  • Data di conclusione

    09/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    15

  • Luogo di svolgimento

    Ostuni (BR)

  • Descrizione

    CO-ART 1 (La costa dell'Arte) Il percorso propone l'arte non solo come strumento cognitivo, progettuale e trasformativo, ma anche come fulcro per integrare i supporti digitali e le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale (AI). Attraverso questo approccio STEAM-centrico e l'ausilio dell'AI, CO-ART1 mira a generare ambienti di apprendimento attivi e aumentati, capaci di valorizzare in modo inedito il paesaggio come spazio educativo e di sperimentazione tecnologica.
    L'obiettivo principale è sviluppare proposte innovative di ripensamento architettonico e pedagogico degli spazi educativi, in coerenza con i principi della didattica outdoor, focalizzandosi sull'identificazione dei fattori fisici, spaziali e relazionali che influenzano i processi di apprendimento.
    L’iniziativa si svolgerà dal 7 al 9 novembre 2025.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Venerdì 7 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione outdoor;
    ore 15:00–19:00 sessione di formazione indoor.
    Sabato 8 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione outdoor;
    ore 15:00–19:00 sessione di formazione indoor.
    Domenica 9 novembre 2025
    ore 09:30–13:30 sessione di formazione indoor.

  • Formatore/i

    CHIARA ZONTA

  • Data inizio iscrizioni

    22/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    04/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.