Boost4Edu - Progetta. Crea. Condividi. Trasforma. Dalla teoria alla pratica con strumenti digitali e Intelligenza Artificiale.
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Tropea - VVIS00200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    376372

  • Titolo Percorso

    Boost4Edu - Progetta. Crea. Condividi. Trasforma. Dalla teoria alla pratica con strumenti digitali e Intelligenza Artificiale.

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    10/05/2025

  • Data di conclusione

    14/05/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Convitto Nazionale G.Filangieri - Vibo Valentia

  • Descrizione

    Un’esperienza formativa di 12 ore (6 in presenza e 6 in autoformazione) progettata per i docenti che desiderano rinnovare la didattica con tecnologie digitali innovative. Utilizza quattro strumenti interconnessi e l’Intelligenza Artificiale per progettare attività coinvolgenti, creare contenuti interattivi e stimolare la partecipazione attiva degli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CALABRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Struttura del corso: 12 ore totali - sabato 10 maggio 2025 - 6 ore in presenza (mattina 10.00 - 13:00 e pomeriggio 14:30 - 17:30); approfondimento asincrono - 6 ore di lavoro autonomo per sviluppare una proposta didattica personale.
    Progettare attività didattiche coinvolgenti e trasversali che stimolano la curiosità.
    Creare schede personalizzate, mappe concettuali, puzzle, gigantografie, eserciziari, biglietti, locandine e presentazioni.
    Creare e condividere libri digitali: dai riassunti a storie originali, fumetti e narrazioni multimediali, arricchite con immagini e marcatori per una didattica inclusiva e stimolante.
    Condividere e documentare le attività didattiche in modo semplice ed efficace, organizzando il materiale per renderlo accessibile a studenti e colleghi.
    Integrare la Gamification per gli studenti: progettare Escape Room, quiz interattivi e schede gamificate per trasformare l'apprendimento in un gioco coinvolgente e motivante.
    Ottimizzare la progettazione con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, rendendo i processi più veloci e la gestione dei contenuti più fluida.

  • Formatore/i

    ANNA RITA BISOGNI

  • Data inizio iscrizioni

    14/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    08/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.