Amministratori di piattaforma avanzato - scenari operativi ed automazioni - Scuola futura
Amministratori di piattaforma avanzato - scenari operativi ed automazioni
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)
-
ID percorso
428051
-
Titolo Percorso
Amministratori di piattaforma avanzato - scenari operativi ed automazioni
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
19/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso si rivolge ad amministratori che già gestiscono la piattaforma di Istituto e ne padroneggiano le funzionalità principali. Verrà proposta una visione dell’amministrazione per scenari di utilizzo, a partire dagli scenari concreti che a scuola si presentano più frequentemente. Oltre alle impostazioni e strategie funzionali delle console di amministrazione, saranno presentati alcuni strumenti ulteriori per facilitare il lavoro dell’admin. In particolare, presenteremo automazioni tramite fogli di lavoro ‘programmati’.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Strutturare e mantenere unità organizzative e gruppi: scenari, accorgimenti per favorire il passaggio di anno e le automazioni.
Pulizia e ordine nella console di amministrazione: rintracciare e gestire utenti/gruppi non più esistenti, alias, contatti obsoleti; strategie per l’automazione.
Impostazioni di sicurezza e gestione dei domini: configurazione record DNS, modifica del dominio, accorpamento di Istituti; limitare la posta al dominio, configurare la sicurezza generale, applicazioni di terze parti.
Gestire i dispositivi della scuola: navigazione in incognito, profili, gestione dei browser per i computer condivisi.
Organizzazione del lavoro, prenotazione delle risorse online, gestione di commissioni e gruppi: utilizzo avanzato dei calendari e spazi di archiviazione condivisi.
Calendario
19 novembre 2025
21 novembre 2025
26 novembre 2025
28 novembre 2025
Orario 15 -18
8 ore di studio autonomo e project work. -
Formatore/i
DANIELE DEBIAGI
-
Data inizio iscrizioni
10/11/2025
-
Data fine iscrizioni
18/11/2025