Agricoltura smart: curricolo e proposte didattiche per i nuovi 4+2
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407106

  • Titolo Percorso

    Agricoltura smart: curricolo e proposte didattiche per i nuovi 4+2

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    16/09/2025

  • Data di conclusione

    17/10/2025

  • Durata (in ore)

    17

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

    Castelfranco Emilia presso IIS L. Spallanzani

  • Descrizione

    Obiettivo del corso è supportare i docenti nella realizzazione di un sillabo per un nuovo percorso quadriennale 4+2 a indirizzo agrario che sia innovativo e orientato a una didattica che faccia riferimento al mondo reale. Il corso toccherà quindi non solo aspetti relativi a contenuti specifici sull'agricoltura digitale ma anche una proposta didattica che faccia riferimento allo sviluppo di competenze professionalizzanti e di vita, che veda l'interazione con esperti esterni provenienti dagli ITS e dalle imprese e da attività di PCTO. Una proposta formativa sull'agricoltura digitale a 360°, per docenti dei nuovi Tecnici e Professionali 4+2 a indirizzo agrario.

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, MARCHE, TOSCANA, UMBRIA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Introduzione alla rilevazione satellitare. Rilevazione appezzamenti, tessitura, dati catastali.
    Rilevazione di indici vegetazionali.. Mappe a rateo variabile. Attrezzature specifiche per ambienti di agricoltura digitale sia per colture intensive che per colture il Vertical Farming.
    Mappe di resa della mietitrebbia con rilevazione satellitare ortomosaico da foto di droni.
    Compilzione di software per la gestione di strumenti e attrezzature di precisione.
    Orticoltura di precisione e irrigazione di precisione contestualizzata con riferimenti ed esempi.

  • Formatore/i

    ALBERTO GRANDI

  • Data inizio iscrizioni

    10/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    15/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.