#MOOC 10 - Quando il gioco si fa serio: creare attività ludiche con genialità - Scuola futura
							#MOOC 10 - Quando il gioco si fa serio: creare attività ludiche con genialità
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Busto Arsizio - VATD02000X)
						
					 
					- 
								ID percorso279306 
- 
								Titolo Percorso#MOOC 10 - Quando il gioco si fa serio: creare attività ludiche con genialità 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio02/12/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl corso si propone di condurre docenti che già sanno utilizzare minimamente strumenti per infografica verso una costruzione in crescendo di attività didattiche interattive a carattere ludico. 
 Da piccoli trucchi e strategie, il corso guiderà verso la scoperta e il riutilizzo in fase di simulazione delle estensioni e di altri piccoli Tools.
 Un’occasione da non perdere per chi vuole divertirsi nel rendere geniali le proprie attività in classe!
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaIl percorso non vuole essere meramente un corso sullo strumento ma, più proficuamente, un corso su come piegare lo strumento realizzazioni ludiche significative, a partire da quelle semplici alle più complesse, sfruttando l'esistente e inventando nuovi trucchi e trucchetti per la didattica. 
 Contenuti:
 - interazioni pronte, modelli esistenti, incorporamenti di vario tipo, domande interattive, vai alla pagina, Password;
 - estensioni e tipi di esercizi: trascinamento con verifica, Puzzle, le differenze, interruttori, comparsa in sequenza, tabelloni di gioco con memorizzazione delle posizioni, Matrioske.
 Al termine di ogni modulo, sono previsti dei brevi momenti di verifica delle conoscenze acquisite.
- 
								Formatore/iCRISTINA BRALIA