#DigCompEdu per iniziare: area 5 e area 6
Percorso Formativo (EFT Piemonte)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    320634

  • Titolo Percorso

    #DigCompEdu per iniziare: area 5 e area 6

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/02/2025

  • Data di conclusione

    07/04/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    300

  • Descrizione

    Il percorso è dedicato alla presentazione del quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti (DigCompEdu). Vengono approfondite: area 5 (Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: utilizzare le tecnologie digitali per favorire una maggiore inclusione, personalizzazione e coinvolgimento attivo degli studenti) e area 6 (Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti: aiutare gli studenti ad utilizzare in modo creativo e responsabile le tecnologie digitali per attività riguardanti l'informazione, la comunicazione, la creazione di contenuti, il benessere personale e la risoluzione dei problemi). Per ognuna delle due aree saranno proposti risorse e strumenti unitamente a spunti e suggerimenti per la loro sperimentazione in classe. Il percorso è particolarmente indicato per docenti con una conoscenza iniziale del DigCompEdu.

  • Regioni destinatarie della formazione

    PIEMONTE, VALLE D'AOSTA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso prevede quattro ore di attività sincrona online e due ore per l’attività asincrona su piattaforma.

    Calendario incontri:
    - lunedì 03/02/2025 dalle 17.00 alle 19.00 online. Area 5 - Valorizzazione delle potenzialità degli studenti: inclusione con il digitale; CLIL e internazionalizzazione:
    - lunedì 24/02/2025 dalle 17.00 alle 19.00 online. Area 6 - Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti: strumenti per documentare - audio, video e immagini nella nuova era digitale; media e Data Literacy.

    Attività asincrona e documentazione
    Saranno previste due ore di attività asincrona per la progettazione di attività didattiche da svolgere in classe o di continuità/orientamento e da condividere in piattaforma sulla base di un format predefinito.

  • Formatore/i

    LUCA BASTERIS, RAFFAELLA CASTELLINA, ANNA MARIA LORUSSO, ANDREA PICCIONE, MARIA ROSA RECHICHI, SIMONETTA SIEGA, CARLO VALENTINI

  • Data inizio iscrizioni

    15/01/2025

  • Data fine iscrizioni

    02/02/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.