#Coding avanzato e problem solving nella Scuola Secondaria di Secondo Grado
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425410

  • Titolo Percorso

    #Coding avanzato e problem solving nella Scuola Secondaria di Secondo Grado

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    14/10/2025

  • Data di conclusione

    11/11/2025

  • Durata (in ore)

    14

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso è rivolto ai docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado interessati a sviluppare competenze avanzate di Coding e problem solving da integrare nella didattica. Attraverso linguaggi di programmazione più complessi e ambienti di sviluppo professionali, i partecipanti impareranno a progettare attività che stimolino il pensiero critico, la capacità di risolvere problemi complessi e l’innovazione digitale. Il percorso valorizza l’interdisciplinarità, permettendo di connettere il Coding con materie scientifiche, tecnologiche e matematiche. L’obiettivo è formare docenti in grado di accompagnare gli studenti verso un uso consapevole, creativo e professionale delle tecnologie digitali. Impareremo come sviluppare il pensiero logico, creativo e computazionale progettando attività interdisciplinari di Coding da riproporre in classe con approccio laboratoriale in Cooperative Learning. Sperimenteremo come utilizzare i principi di base del Coding e della programmazione. Sperimenteremo e creeremo insieme attività con applicativi e software per il Coding. Storytelling, Gamification e IA saranno i protagonisti dei percorsi didattici che disegneremo insieme. Ci arricchiremo di strumenti innovativi per promuovere coinvolgimento ed inclusione nelle nostre lezioni.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    14/10/2025 ore 16:30-19:30: intelligenza artificiale: come utilizzarla per la didattica e per il Coding. Il Coding come metodologia didattica innovativa, le strutture del Coding.
    21/10/2025 ore 16:30-19:30: Coding con piattaforme online. Uso di applicativi online e programmazione sequenziale.
    28/10/2025 ore 16:30-19:30: uso di applicativi online e programmazione con macchina a stati.
    5/11/2025 ore 16:30-19:30: esercitazioni varie con applicativi online e programmazione con macchine a stati.
    11/11/2025 ore 16:30-18:30: Programmazione con port manipulation e interrupt.

  • Formatore/i

    G. VOLPI

  • Data inizio iscrizioni

    04/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    13/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.