English quest - Scuola futura
English quest
Percorso Formativo (EFT Umbria)
-
ID percorso
428193
-
Titolo Percorso
English quest
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
24/11/2025
-
Data di conclusione
05/06/2026
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
15
-
Luogo di svolgimento
Scuola Primaria "Antonio Cicchi" di Pianello via del Topino - IC Perugia 13
-
Descrizione
Il corso intende favorire la sperimentazione in classe di un percorso didattico innovativo che intreccia apprendimento della lingua inglese e uso creativo della tecnologia attraverso una story quest – un’avventura a episodi in cui gli alunni diventano protagonisti di missioni digitali e linguistiche.
Le attività si svolgono tramite app interattive e piattaforme educative che trasformano l’apprendimento linguistico in un’esperienza coinvolgente, ludica e collaborativa. Si promuovo così la motivazione intrinseca, la partecipazione attiva e l’autonomia degli alunni, che diventano protagonisti di un’avventura in cui l’inglese è utilizzato come lingua di azione, non solo di studio. La tecnologia favorisce la multisensorialità (ascolto, visione, interazione), potenzia le abilità comunicative e incoraggia la creatività digitale attraverso la produzione di contenuti (storie, descrizioni, giochi).
In questo contesto, la lingua inglese e le competenze digitali si intrecciano in modo naturale: l’inglese diventa strumento per esplorare, creare e comunicare, mentre la tecnologia si configura come ambiente di apprendimento attivo, cooperativo e inclusivo. -
Regioni destinatarie della formazione
UMBRIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Primo incontro 24/11/2025 ore 15:00 - 17:00
Panoramica su software ed app utilizzabili in classe; approfondimento sulle funzionalità più complesse di alcune app che saranno utilizzate durante gli interventi in presenza.
4 incontri successivi: interventi di 2 ore di tutoring in presenza, in date da definire con i docenti, per l’implementazione di un’attività sui percorsi presentati.
Sperimentazione in classe da parte dei docenti di quanto realizzato durante l’intervento di tutoring (2h). -
Formatore/i
SIMONETTA LEONARDI, CATERINA LOMBARDI, FEDERICO PICCHIARELLI
-
Data inizio iscrizioni
20/11/2025
-
Data fine iscrizioni
23/11/2025