Tecnologie per l'inclusione: progettare ambienti accessibili e partecipativi - Scuola futura
							Tecnologie per l'inclusione: progettare ambienti accessibili e partecipativi
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)
						
					
					- 
								
ID percorso
410390
 - 
								
Titolo Percorso
Tecnologie per l'inclusione: progettare ambienti accessibili e partecipativi
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
06/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
31/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
50
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo, fortemente laboratoriale e Learning by Doing, accompagna i docenti nell’esplorazione delle emergenze educative per progettare un kit didattico efficace per comprendere e applicare strumenti e strategie che favoriscano l'inclusione attraverso le tecnologie digitali. Esploreremo come la tecnologia possa diventare un potente abilitatore, non solo per superare le barriere legate a diverse abilità, ma anche per promuovere una didattica e un ambiente lavorativo più flessibili e personalizzati. Verranno proposte piattaforme collaborative e strumenti compensativi, risorse digitali adattive ai principi dell'Universal Design for Learning (UDL per fornire ai docenti gli strumenti più efficaci per gestire la classe con una didattica innovativa e inclusiva.
Durante i laboratori verranno personalizzati format e modelli disciplinari e interdisciplinari anche con l’ausilio anche dell’assistente virtuale personale. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Obiettivi:
● Utilizzare approcci metodologici innovativi per stimolare l'apprendimento attivo.
● Integrare efficacemente le tecnologie digitali nella pratica didattica per favorire l’inclusione.
● Promuovere un ambiente di apprendimento più inclusivo e stimolante.
● Selezionare e utilizzare tecnologie assistive e inclusive in modo efficace.
● Progettare materiali didattici e comunicazioni digitali accessibili.
● Creare ambienti di apprendimento e lavoro partecipativi, dove ogni individuo possa esprimere al meglio il proprio potenziale.
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
06/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
09/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
13/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
16/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
20/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
21/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
2 ore asincrone entro il 28 ottobre - 
								
Formatore/i
MARIA GRAZIA OTTAVIANI
 - 
									
Data inizio iscrizioni
05/09/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
04/10/2025