Tecnologie Inclusive e Intelligenza Artificiale per una didattica accessibile e personalizzata
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426129

  • Titolo Percorso

    Tecnologie Inclusive e Intelligenza Artificiale per una didattica accessibile e personalizzata

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    07/11/2025

  • Data di conclusione

    12/11/2025

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Liceo Statale Pascasino-Giovanni XXIII - Marsala

  • Descrizione

    Il percorso accompagna i docenti nella scoperta e nell’utilizzo di tecnologie inclusive, con particolare attenzione all’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nella didattica quotidiana.
    L’obiettivo è favorire l’accesso, la partecipazione e il successo formativo di ogni studente, con particolare attenzione a quelli con Bisogni Educativi Speciali o con necessità di personalizzazione.
    Il corso fornisce strumenti pratici, metodologie inclusive e approcci innovativi per creare attività accessibili, valorizzare le differenze e rendere la scuola più equa e digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    BASILICATA, CALABRIA, LAZIO, MARCHE, MOLISE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Fasi del percorso
    • Fase introduttiva: analisi del contesto, riferimenti normativi, riflessione sui bisogni formativi.
    • Fase laboratoriale: sperimentazione pratica delle tecnologie inclusive e delle strategie di personalizzazione.
    • Fase progettuale: ideazione, realizzazione e presentazione di attività didattiche inclusive.
    • Fase riflessiva (asincrona): documentazione, approfondimento, restituzione individuale.

    Calendario in presenza (20 ore attività sincrona in presenza + 10 ore attività asincrona):
    ● 7 novembre – 14:30-19:30 → 5h
    ● 8 novembre – 8:30- 13:30/ 14:30 - 19:30 → 10h
    ● 9 novembre – 8:30-13:30 → 5h

  • Formatore/i

    ERSILIA PAGANO

  • Data inizio iscrizioni

    16/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    06/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.