Tecnologie Avanzate per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi educativi e amministrativi - Scuola futura
							Tecnologie Avanzate per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi educativi e amministrativi
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)
						
					
					- 
								
ID percorso
426164
 - 
								
Titolo Percorso
Tecnologie Avanzate per l'automazione e l'ottimizzazione dei processi educativi e amministrativi
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
31/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
07/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
13
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
L'obiettivo del percorso formativo è fornire al personale le conoscenze e le competenze fondamentali necessarie per comprendere e guidare attivamente la trasformazione digitale dell'amministrazione scolastica. Il corso mira a sviluppare la padronanza degli applicativi digitali in uso nelle segreterie, a potenziare l'utilizzo delle piattaforme digitali ministeriali e degli strumenti preposti alla registrazione e all'analisi dei dati e delle attività istituzionali. Particolare attenzione sarà dedicata all'uso di strumenti e metodologie avanzate per l'ottimizzazione e l'automazione della gestione delle segreterie e del personale scolastico. I partecipanti acquisiranno competenza avanzata nell'uso degli strumenti e delle piattaforme digitali in uso e apprenderanno a utilizzare metodologie avanzate di analisi e automazione per la gestione ottimizzata della segreteria e del personale.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
 - 
								
Programma
Il corso si articola con tre incontri sincroni online da 3 ore ciascuno + 4 ore in modalità
asincrona. Il calendario delle lezioni sincrone è:
31/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
3/11/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
7/11/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Nelle 4 ore in modalità asincrona i partecipanti avranno modo di approfondire gli argomenti trattati durante gli incontri online anche attraverso i riferimenti forniti dai docenti e di sviluppare l’attività progettuale avviata durante gli incontri. - 
								
Formatore/i
SARDELLA BIAGIO, MINISCHETTI MASSIMILIANO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
22/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
29/10/2025