Steam, Tinkering, Making, Elettronica e creatività - Scuola futura
							Steam, Tinkering, Making, Elettronica e creatività
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roccapiemonte - SAPS18000P)
						
					 
					- 
								ID percorso176299 
- 
								Titolo PercorsoSteam, Tinkering, Making, Elettronica e creatività 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio25/11/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneLe recenti Linee guida per le discipline STEM emanate dal MIM hanno messo ancora una volta in evidenza l’importanza di rafforzare le competenze degli allievi sin dalla più tenera età attraverso un approccio integrato di più discipline. L’obiettivo dell’approccio STE(A)M è quello di sviluppare un pensiero rigoroso, logico e scientifico e favorire il dialogo, il pensiero critico, creativo, strategico e divergente. In questa cornice teorica, l’indagine occupa un ruolo centrale, insieme con il fare e lo sperimentare attraverso le tecnologie digitali e integrando le discipline in modo da metterle in relazione tra loro. Questo corso ha l’obiettivo di fornire un quadro approfondito sull’approccio STE(A)M e su come integrarlo in classe. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti 
- 
								Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaMODULO 1 - Introduzione alle STEAM e alle STE(A)M. 
 MODULO 2 - Introduzione al Tinkering
 MODULO 3 - Introduzione al Making
 MODULO 4 - Macchine, movimento e creatività
 MODULO 5 - Metodologie didattiche innovative con l'IBSE
- 
								Formatore/iANTONIO SCARAMUZZINO