Scuola Futura@Arezzo - GenAI e i libri di testo: come cambia la didattica al tempo dell’intelligenza artificiale - Scuola futura
Scuola Futura@Arezzo - GenAI e i libri di testo: come cambia la didattica al tempo dell’intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009)

-
ID percorso
385535
-
Titolo Percorso
Scuola Futura@Arezzo - GenAI e i libri di testo: come cambia la didattica al tempo dell’intelligenza artificiale
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
07/05/2025
-
Data di conclusione
09/05/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
AREZZO
-
Descrizione
Percorso formativo riferito all’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’ambito della creazione di contenuti, sussidi didattici e AIBook. Nello specifico verrà indagato e sperimentato il modello AIbook evidenziando come GenAI cambi radicalmente le modalità di interazione didattica che utilizza “libri di testo”.
Il percorsoformativo proposto si struttura in 4 momenti:
- sessioni formative;
- laboratori esperienziali & Project Work;
- restituzione;
- autoformazione (3 ore). -
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Mercoledì 7 maggio 2025 ore 9.00 - 13.00 / 14.00 – 19.00
“La scuola che verrà". GenAI e i libri di testo: come cambia la didattica al tempo dell’intelligenza artificiale.
Giovedì 8 maggio 2025 ore 9.00 - 13.00 / 14.00 – 19.00
“Creare AIBook“ - laboratori di produzione guidati.
Venerdì 9 maggio 2025 9.00 - 13.00
Restituzione dell’esperienza e dei Project Work realizzati a cura dei gruppi di lavoro. -
Formatore/i
ALUISI TOSOLINI, SUSANNA SANCASSANI, GLENDA PAGNONCELLI, FEDERICA BRAMBILLA, ALESSANDRO CATELLANI
-
Data inizio iscrizioni
24/04/2025
-
Data fine iscrizioni
05/05/2025