Robotica a scuola: la sua funzione educativa - Scuola futura
							Robotica a scuola: la sua funzione educativa
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)
						
					
					- 
								
ID percorso
313166
 - 
								
Titolo Percorso
Robotica a scuola: la sua funzione educativa
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
24/02/2025
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
La robotica educativa si colloca nel campo dell’istruzione come una disciplina dinamica e stimolante che favorisce lo sviluppo della creatività, del pensiero critico e delle capacità di Problem-Solving negli studenti di ogni età. Combinando teoria e pratica, il corso consente di esplorare concetti di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM) in modi tangibili e significativi. Attraverso la progettazione, la costruzione e la programmazione di Robot, i partecipanti al corso hanno l’opportunità di acquisire competenze fondamentali mentre affrontano sfide concrete, imparando a collaborare e a risolvere problemi complessi. Le attività pratiche e interattive del corso offrono un approccio divertente e coinvolgente all’apprendimento, permettendo di comprendere temi scientifici e tecnici attraverso l'esplorazione creativa e l'apprendimento dagli errori. Questa metodologia educativa non solo prepara gli studenti a risolvere problemi concreti, ma sviluppa anche abilità chiave come la perseveranza e la capacità di lavorare in gruppo, elementi cruciali per affrontare le sfide del mondo reale. Con il crescente ruolo dell’automazione e della tecnologia nei vari settori, il corso dimostra come la robotica educativa non si limita a fornire competenze tecniche pratiche ma forma gli studenti per un futuro in cui la padronanza delle conoscenze STEM sarà sempre più indispensabile.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il corso è composto da quattro (4) Unità Formative, ciascuna delle quali rispondente agli obiettivi formativi del progetto:
1. Concetti fondamentali di robotica
2. Usi educativi della robotica
3. Progetti di robotica educativa
4. Applicare il Coding alla robotica - 
								
Formatore/i
ANTONIO GAMBACORTA