Programmazione a blocchi in azione: giochi, robot educativi e schede elettroniche nella didattica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    423538

  • Titolo Percorso

    Programmazione a blocchi in azione: giochi, robot educativi e schede elettroniche nella didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    30/10/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Il corso si rivolge a docenti che desiderano integrare in modo efficace e creativo la programmazione a blocchi nella didattica. L'obiettivo principale è fornire le competenze e gli strumenti pratici necessari per trasformare il coding in attività concrete, stimolanti ed accessibili per gli studenti. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa nel campo dell'informatica: il percorso è stato pensato per guidare i partecipanti passo dopo passo, partendo dalle basi. Verrà presentato come utilizzare la programmazione a blocchi per programmare giochi, robot educativi e schede elettroniche, sviluppando competenze chiave come il pensiero computazionale, il problem solving e la creatività.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    • Coding nella didattica;
    • vantaggi e svantaggi della programmazione a blocchi;
    • applicativi per la programmazione a blocchi;
    • robotica educativa nella didattica;
    • programmazione di robot educativi;
    • schede elettroniche nella didattica;
    • programmazione di schede elettroniche.

  • Formatore/i

    LAURA SESANA

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.