PNRRt24_5 Creazione contenuti personalizzati nella pratica didattica quotidiana con IA - Scuola futura
PNRRt24_5 Creazione contenuti personalizzati nella pratica didattica quotidiana con IA
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)
-
ID percorso
428076
-
Titolo Percorso
PNRRt24_5 Creazione contenuti personalizzati nella pratica didattica quotidiana con IA
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
20/11/2025
-
Data di conclusione
22/11/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
IISS E. Majorana Via Longobardo 23 Brindisi
-
Descrizione
Un percorso formativo è dedicato ai docenti di secondaria di primo e secondo grado e Dirigenti Scolastici che desiderano integrare gli strumenti di Intelligenza Artificiale nella progettazione e realizzazione di materiali didattici innovativi. Il corso prevede lo svolgimento di 4 ore in presenza e 2 ore di lavoro autonomo. Offre competenze concrete per utilizzare l'IA come assistente nella creazione di contenuti personalizzati, di plot, immagini, mappe, percorsi personalizzati mantenendo sempre un approccio pedagogico critico e consapevole.
Il corso in presenza si svolgerà giovedì 20 Novembre dalle ore 14:00 alle ore 18:00. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Introduzione agli strumenti di IA generativa per la didattica.
- Strategie di integrazione dell’IA nella programmazione didattica.
- Etica: plagio, copyright e trasparenza.
- Verificare accuratezza e affidabilità dei contenuti generati.
- Principi di prompt engineerging: come formulare richieste efficaci.
- Generare schede di lavoro personalizzate, verifiche, questionari.
- Adattare i contenuti a diversi livelli di difficoltà.
- Strumenti per generare immagini didattiche e infografiche.
- Creare presentazioni interattive e storytelling visivo. -
Formatore/i
COSIMO LUIGI MANES
-
Data inizio iscrizioni
07/11/2025
-
Data fine iscrizioni
19/11/2025