Navigare l'IA Generativa: sviluppare il pensiero critico e l'etica digitale a scuola
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Modena - MOIC840003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428130

  • Titolo Percorso

    Navigare l'IA Generativa: sviluppare il pensiero critico e l'etica digitale a scuola

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    20/11/2025

  • Data di conclusione

    25/11/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il laboratorio "Navigare l'IA Generativa: Sviluppare il Pensiero Critico e l'Etica Digitale a Scuola”, mira a diffondere la cultura dell’IA generativa nella scuola e a sviluppare competenze di AI Literacy tra docenti e studenti. Attraverso un approccio esperienziale e laboratoriale, i partecipanti imparano a comprendere il funzionamento dell’IA, a utilizzare strumenti e a progettare attività didattiche creative e consapevoli. La metodologia, basata sul creative learning, alterna momenti teorici e pratici, favorendo riflessione, confronto e co-costruzione tra pari. I risultati attesi includono la realizzazione di un progetto didattico, l’acquisizione di competenze del quadro DigCompEdu e la produzione di materiali, con l’obiettivo di integrare l’IA nella scuola in modo critico, etico e costruttivo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Fase 1_ due sessioni online da 4 ore:
    Giovedì 20 novembre 14:30 - 18:30
    Venerdì 21 novembre 14:30 - 18:30
    Verranno affrontati i seguenti moduli:
    Introduzione al corso. Cos’è l’IA – Storia, definizioni e lessico;
    Come funziona l’IA – Modelli, dati, allenamento;
    Sperimentare strumenti generativi.
    Fase 2_ progettazione di attività didattiche online una sessione da 2 ore:
    Lunedì 24 novembre 14:30 - 16:30
    Verrà affrontato il seguente modulo:
    Progettare con l’IA – Idee e attività per la classe.
    Fase 3_accompagnamento online, una sessione da 2 ore per tutoring, test in classe e feedback.
    Martedì 25 novembre 14:30 - 16:30
    Verrà affrontato il seguente modulo:
    Conclusione del corso. Testing e accompagnamento all’applicazione in classe.

  • Formatore/i

    ARIANNA GIANNONE

  • Data inizio iscrizioni

    14/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    19/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.