MOOC: L'intelligenza artificiale al servizio della didattica (OL) - Scuola futura
							MOOC: L'intelligenza artificiale al servizio della didattica (OL)
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)
						
					
					- 
								
ID percorso
252093
 - 
								
Titolo Percorso
MOOC: L'intelligenza artificiale al servizio della didattica (OL)
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
13/05/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso online “L’Intelligenza Artificiale al servizio della didattica” mira a fornire le conoscenze, competenze e risorse necessarie per comprendere e utilizzare l'Intelligenza Artificiale (IA)
in modo efficace e responsabile, con lo scopo di migliorare la qualità dell’insegnamento attraverso l’adozione consapevole della tecnologia. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Il corso è composto da quattro Unità Formative, ciascuna delle quali rispondente agli obiettivi formativi del progetto.
L'Intelligenza Artificiale: come funziona e come utilizzarla nella didattica.
I principali tool di Intelligenza Artificiale.
Creatività a supporto dell’apprendimento con l’Intelligenza Artificiale: pro e contro.
La programmazione del Machine Learning.
Ogni unità formativa si sviluppa attraverso delle videolezioni, delle risorse didattiche di studio e di approfondimento e dei test di valutazione - 
								
Formatore/i
ALESSANDRO PAGANO