Middle Leadership e competenze digitali innovative nei convitti ed educandati - Percorso base - Scuola futura
Middle Leadership e competenze digitali innovative nei convitti ed educandati - Percorso base
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Arezzo - ARVC010009)
-
ID percorso
428117
-
Titolo Percorso
Middle Leadership e competenze digitali innovative nei convitti ed educandati - Percorso base
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
17/11/2025
-
Data di conclusione
28/11/2025
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il corso intende rafforzare nei Convitti Nazionali ed Educandati Statali la figura del middle leader educativo e digitale, capace di connettere innovazione, organizzazione e comunità educante.
Attraverso attività laboratoriali e interazioni su piattaforme digitali collaborative, i partecipanti svilupperanno competenze nella gestione di gruppi di lavoro, nella progettazione innovativa e nell’uso strategico delle tecnologie per la comunicazione, la documentazione e la crescita professionale. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
6 incontri di 3 ore ciascuno (18 ore totali), di cui almeno due in modalità online sincrona con utilizzo attivo di piattaforme collaborative.
Date: 17, 19, 21, 24, 26, 28 novembre. Orario: 15.00 – 18.00.
Ogni incontro prevede: introduzione teorico-operativa; laboratorio digitale con simulazioni e micro-progettazioni; attività in piattaforma (padlet condivisi, moduli, quiz, presentazioni interattive); documentazione finale in cloud.
Incontro 1 – Leadership educativa nei campus convittuali.
Incontro 2 – Comunicazione, collaborazione e gestione dei team digitali.
Laboratorio: progettare un flusso di lavoro in piattaforma e creare un canale di comunicazione digitale.
Incontro 3 – Competenze digitali per la didattica e l’educazione convittuale.
Laboratorio: creazione di una classe virtuale e progettazione di attività interattive.
Incontro 4 – Innovazione metodologica e progettazione con strumenti digitali.
Metodologie attive supportate dal digitale (project-based learning, storytelling, cooperative learning online).
Laboratorio: progettazione collaborativa di un micro-progetto con app specifiche.
Incontro 5 – Documentare, monitorare e valorizzare le buone pratiche.
Documentazione digitale e narrazione visiva delle esperienze convittuali.
Laboratorio: costruzione di un e-portfolio con strumenti specifici; creazione di report digitali condivisi.
Incontro 6 – Comunità di pratica e sviluppo professionale digitale.
Creare reti professionali e comunità di apprendimento digitali.
Auto-valutazione e piano personale di sviluppo professionale (DigComp Self-Assessment)
Laboratorio finale: presentazione dei project work digitali e peer-feedback in piattaforma collaborativa. -
Formatore/i
ROBERTO CURTOLO, CARLO FRANCI
-
Data inizio iscrizioni
08/11/2025
-
Data fine iscrizioni
16/11/2025