M-NA03. Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale_Scuola secondaria primo grado/CPIA
Percorso Formativo (EFT Marche)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    331232

  • Titolo Percorso

    M-NA03. Didattica digitale integrata e formazione sulla transizione digitale_Scuola secondaria primo grado/CPIA

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    04/03/2025

  • Data di conclusione

    18/04/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    250

  • Descrizione

    Il percorso intende promuovere l'adozione di metodologie didattiche innovative, in attuazione della linea di investimento del PNRR "Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla transizione digitale" e del Piano "Scuola 4.0". I corsisti saranno accompagnati passo passo nell’esplorazione e nell’implementazione delle seguenti metodologie attive, alcune delle quali connesse tra loro:
    - MLTV (Rendere visibile pensiero e apprendimento) e Cooperative Learning;
    - Debate e cittadinanza attiva;
    - IBSE/IBL (Apprendimento basato sull’investigazione);
    - Digital Storytelling.
    Le tematiche trattate prevedono una attenzione particolare all’inclusione, alla cittadinanza attiva, alle nuove tecnologie e agli ambienti innovativi. Verranno fornite delle schede di esempio di implementazione didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    MARCHE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso ha una durata complessiva di 12 ore articolate nel seguente modo: 4 incontri online sincroni da 3 ore ciascuno che includono una parte teorica ed una laboratoriale, la quale rappresenta la conclusione e la validazione della formazione sul tema specifico.
    Elenco dei Webinar on line:
    04/03/2025 dalle 16.30 alle 19.30 – Debate e cittadinanza attiva.
    24/03/2025 dalle 16.30 alle 19.30 – MLTV e Cooperative Learning.
    02/04/2025 dalle 16.30 alle 19.30 – Digital Storytelling.
    11/04/2025 dalle 16.30 alle 19.30 – IBSE/IBL.
    Il link per il collegamento ai webinar sarà inserito sulla piattaforma il giorno di inizio corso.

  • Formatore/i

    LAURA BUCCI, LARA CORVATTA, VIVIANA FABBRI, LUISA DALL'ACQUA

  • Data inizio iscrizioni

    01/02/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.