La mente computazionale: pensare, risolvere, creare con il codice - Scuola futura
							La mente computazionale: pensare, risolvere, creare con il codice
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte  - SAPS18000P)
						
					
					- 
								
ID percorso
426252
 - 
								
Titolo Percorso
La mente computazionale: pensare, risolvere, creare con il codice
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
06/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
05/12/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
40
 - 
								
Descrizione
Il corso è rivolto ai docenti che desiderano integrare nella didattica approcci innovativi basati sul pensiero computazionale. Attraverso un percorso progressivo, si approfondiranno i fondamenti teorici e metodologici, gli algoritmi, le strutture di controllo e i dati concettuali.
Il corso prevede attività pratiche di Coding visuale e testuale, elementi di robotica educativa e progettazione di esperienze di apprendimento digitali. Particolare attenzione sarà dedicata alla progettazione di unità didattiche interdisciplinari e alla valutazione autentica, per sviluppare competenze logiche, creative e collaborative negli studenti. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
Durata del corso: 20 ore, 12 ore di lezione in modalità sincrona e 8 ore di autoapprendimento su piattaforma dedicata.
Contenuti:
Modulo 1: Fondamenti del pensiero computazionale e progettazione didattica.
Modulo 2: Algoritmi, strutture di controllo e dati concettuali.
Modulo 3: Coding visuale e progettazione di esperienze di apprendimento digitali.
Modulo 4: Transizione al Coding testuale, elementi di robotica educativa, progettazione di unità didattiche e valutazione autentica.
Calendario del corso:
giovedì, 06/11/2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
giovedì, 13/11/2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
giovedì, 20/11/2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
venerdì, 28/11/2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - 
								
Formatore/i
GENNARO PIRO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
24/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
05/11/2025