L'Intelligenza artificiale per la didattica - LTA#51
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    348252

  • Titolo Percorso

    L'Intelligenza artificiale per la didattica - LTA#51

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/03/2025

  • Data di conclusione

    14/04/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    L’Intelligenza Artificiale può trasformare la didattica, rendendo la preparazione delle lezioni più efficiente e personalizzata. In questo corso pratico, pensato per docenti di tutte le discipline, esploreremo strumenti innovativi per la gestione dei materiali didattici, per ricerche rapide e affidabili, e per la creazione automatizzata di presentazioni. Scoprirai come integrare l’IA nella tua attività quotidiana per migliorare l’insegnamento e il coinvolgimento degli studenti.
    📌 Incontro 1 – Automazione della gestione di dati e informazioni: (3 ore - sincrone)
    🔹 come l’IA può ottimizzare il lavoro di un docente.
    🔹 Utilizzo di Software per riassumere e organizzare documenti scolastici.
    🔹 Attività pratica: analisi e sintesi automatizzata di un documento scolastico.
    📌 Incontro 2 – Ricerca e gestione delle informazioni con software di AI: (3 ore - sincrone)
    🔹 ricerca di normative e documenti.
    🔹 Filtrare e valutare le fonti per una docenza più efficiente.
    🔹 Attività pratica: ricerca e raccolta di dati utili per la gestione della didattica.
    📌 Incontro 3 – Scrittura e automazione delle presentazioni: (2 ore - sincrone)
    🔹 creazione di testi e comunicazioni.
    🔹 Ottimizzazione delle risposte automatiche.
    🔹 Attività pratica: scrittura di brevi testi con AI.
    📌 Attività asincrone: (2 ore - individuali)
    ✅test pratico sull’uso di software per la gestione didattica.
    ✅Creazione di modelli di presentazioni automatizzate
    ✅Quiz finale per consolidare le competenze acquisite.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    8 ore in sincrono online + 2 ore in asincrono
    Date e orari corso sincrono online:
    1ª lezione: 11 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
    2ª lezione: 20 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
    3ª lezione: 01 aprile, 15:00 – 17:00 (2 ore).

  • Formatore/i

    RICCARDO CONCETTI

  • Data inizio iscrizioni

    14/02/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.