Intelligenza Artificiale a scuola – Vantaggi, etica e rischi - Scuola futura
							Intelligenza Artificiale a scuola – Vantaggi, etica e rischi
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)
						
					
					- 
								
ID percorso
428070
 - 
								
Titolo Percorso
Intelligenza Artificiale a scuola – Vantaggi, etica e rischi
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
13/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
28/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
30
 - 
								
Descrizione
Il corso fornisce un’introduzione chiara e accessibile all’Intelligenza Artificiale (IA), con l’obiettivo di accompagnare i partecipanti nella comprensione dei concetti fondamentali, delle principali tecnologie coinvolte e delle potenzialità applicative dell’IA in ambito educativo e sociale. Attraverso un approccio teorico-pratico, il corso esplora gli aspetti tecnici, etici e culturali dell’intelligenza artificiale, offrendo strumenti per un uso consapevole e critico delle tecnologie intelligenti.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il corso della durata di 20 ore totali, di cui 15 ore in presenza e 5 ore in asincrona - autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico.
Incontro 1 - 13/11/2025 dalle ore 14:00 alle 19:00 - Allineamento dell'uso dell'IA con le migliori pratiche educative.
Incontro 2 - 20/11/2025 dalle ore 14:00 alle 19:00 - Chatbot IA personalizzato per ogni percorso di apprendimento. Workshop di alfabetizzazione di IA: Addestrare ed usare chatbot personalizzati.
Incontro 3 - 27/11/2025 dalle 14:00 alle 19:00 - Workshop di alfabetizzazione IA progettato specificamente per gli educatori. Questa sessione interattiva fornisce conoscenze di base sui modelli di IA generativa, esplorando come sono costruiti, il loro potenziale trasformativo approfondimenti critici sul loro uso responsabile. Immersione in casi di utilizzo tangibili in classe, discutendo sia di opportunità che di sfide, in modo che gli educatori si sentano preparati a esplorare I'IA e come può apportare benefici alle loro classi.
Sessione asincrona: autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico - 28 novembre 2025 14:00-19:00. - 
								
Formatore/i
MICHELE IOFFREDO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
04/11/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
12/11/2025