Intelligenza Artificiale a scuola: strumenti, metodologie e creatività per il primo ciclo - Scuola futura
Intelligenza Artificiale a scuola: strumenti, metodologie e creatività per il primo ciclo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

-
ID percorso
425165
-
Titolo Percorso
Intelligenza Artificiale a scuola: strumenti, metodologie e creatività per il primo ciclo
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
17/10/2025
-
Data di conclusione
18/10/2025
-
Durata (in ore)
8
-
Numero posti
150
-
Luogo di svolgimento
Magliano Alfieri
-
Descrizione
Questo corso è progettato per equipaggiare i docenti con le competenze necessarie per integrare l'intelligenza artificiale (IA) nelle loro pratiche didattiche, promuovendo un apprendimento innovativo e preparando gli studenti alle sfide del futuro digitale.
Obiettivi:
- valutare e spiegare i motivi per integrare l’intelligenza artificiale (IA) nei contesti educativi, identificando potenziali benefici e sfide.
- Analizzare e argomentare il concetto di 'intelligenza' applicato agli algoritmi, confrontando le diverse prospettive teoriche e identificando i criteri che definiscono un comportamento intelligente.
- Analizzare e valutare la capacità creativa degli algoritmi, confrontando le diverse interpretazioni del concetto di 'creatività' e presentando esempi di IA generativa (testi, immagini, musica) per supportare la propria argomentazione.
- Spiegare e valutare i principi fondamentali dell'etica dell’intelligenza artificiale (IA), identificando i rischi e le implicazioni morali legati allo sviluppo e all'uso dell'IA nella società. -
Regioni destinatarie della formazione
CAMPANIA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Incontro 1 - Venerdì 17 ottobre 2025 ore 14:30 - 18:30
Introduzione all'AI – Normativa vigente - Storia dell'AI - Principio di funzionamento di una rete neurale ed Etica dell'AI. Esempi di attività didattiche per scuole del primo ciclo.
Linee guida e patto di corresponsabilità d’istituto.
Incontro 2 - Sabato 18 ottobre 2025 ore 8:30 - 12:30
AI e creatività. AI e robotica. Esempi di attività didattiche per scuole del primo ciclo. -
Formatore/i
LUCA BASTERIS
-
Data inizio iscrizioni
01/10/2025
-
Data fine iscrizioni
16/10/2025