Geometrie in movimento: dall'esplorazione alla stampa 3D
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428206

  • Titolo Percorso

    Geometrie in movimento: dall'esplorazione alla stampa 3D

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    27/11/2025

  • Data di conclusione

    15/12/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    250

  • Descrizione

    Il corso adotta una metodologia pratico-laboratoriale (hands-on), favorendo l'apprendimento attivo ed è pensato per trasformare concetti geometrici astratti in artefatti fisici tangibili. Partendo dall'esplorazione dinamica delle forme con software dedicati, i docenti impareranno a generare e manipolare solidi, superfici e curve.
    Successivamente, vedremo come "catturare" questi modelli per rielaborarli attraverso app di sketching e finalizzare un progetto di modellazione solida con l’aiuto di software free.
    L'obiettivo è completare l'intero ciclo, dalla matematica al design, fino alla preparazione del file per la stampa 3D, abilitando nuove metodologie didattiche laboratoriali e project-based.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modulo 1: laboratorio sincrono - Matematica dinamica: il motore geometrico
    Laboratorio: creazione di solidi di rotazione, superfici e curve complesse con un software di matematica dinamica. Esportazione di modelli (es. STL, OBJ).
    Data: 27/11/2025 - dalle 15.30 alle 17.30

    Modulo 2: laboratorio asincrono (2 ore) - Sperimentazioni dal 28/11/2025 - al 10/12/2025.

    Modulo 3: laboratorio sincrono
    Il ponte creativo: dallo schizzo all'oggetto. Uso di app di sketching per l'ideazione rapida. Introduzione ad alcuni strumenti di modellazione 3D: logica di funzionamento (forme e raggruppamenti). Modifica, ottimizzazione e combinazione (operazioni booleane) dei modelli importati. Progettazione di un artefatto. Dalla modellazione alla stampa: preparazione del file per la stampa 3D (panoramica dei concetti di slicing, supporti, infill).
    Laboratorio: importazione dei modelli. Dal laboratorio matematico alla stampa
    Data: 11/12/2025 - dalle 15.30 alle 17.30

  • Formatore/i

    CERELLA ANSELMINA, DI IORIO GIACOMO

  • Data inizio iscrizioni

    20/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.