Futuri #Roma2030
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    384569

  • Titolo Percorso

    Futuri #Roma2030

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    15/05/2025

  • Data di conclusione

    17/05/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Roma

  • Descrizione

    Il laboratorio Futuri #Roma2030 è un percorso base di ricerca, formazione e progettazione rivolto ai docenti con l’obiettivo di esplorare i processi innovativi di insegnamento e apprendimento nell’ambito della didattica innovativa, con un’attenzione particolare alle condizioni che favoriscono lo sviluppo di progettualità scolastiche basate sul modello del Challenge-based Learning (CBL) e dell’Outdoor Learning (OL). Attraverso l’interazione diretta con formatori ed esperti, i partecipanti approfondiscono le esperienze progettuali più significative relative all’applicazione di format, modelli e metodologie didattiche innovative. Tra queste, particolare rilievo sarà dato alle residenze formative sviluppate negli ultimi anni su tutto il territorio nazionale, con un focus specifico sulle attività svolte nei grandi contesti urbani. Il laboratorio adotta un approccio pratico e partecipativo, coinvolgendo i docenti nella progettazione, nello sviluppo e nella presentazione di nuove attività didattiche CBL o OL, con l’obiettivo di integrare l’offerta formativa scolastica e aumentare il coinvolgimento di studenti e docenti nei processi di innovazione didattica e partecipazione attiva.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si strutturerà in tre giornate:
    - giovedì 15 maggio dalle 15.00 alle ore 20.00;
    - venerdì 16 maggio dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00;
    - sabato 17 maggio dalle ore 8.30 alle 13.30.
    Le attività di formazione saranno indoor e outdoor. Nella giornata conclusiva saranno presentati i risultati dei vari laboratori.

  • Formatore/i

    ANGELICA NICOLE RICCA

  • Data inizio iscrizioni

    18/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    14/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.