Educare alla sicurezza informatica nel primo ciclo d’istruzione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - San Martino in Pensilis - CBIC82000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428080

  • Titolo Percorso

    Educare alla sicurezza informatica nel primo ciclo d’istruzione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    13/11/2025

  • Data di conclusione

    28/11/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Educare alla sicurezza informatica nel primo ciclo d’istruzione è fondamentale per formare
    cittadini digitali consapevoli, capaci di usare le tecnologie in modo sicuro, etico e responsabile. Il corso di formazione proposto, fornisce strumenti e indicazioni ai docenti del primo ciclo per
    affrontare questo tema in classe, in modo graduale, adatto all’età e in linea con le Indicazioni
    Nazionali e l’Educazione Civica digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Calendario:
    - 13/11/2025 dalle 18.00 alle 20.00
    - 17/11/2025 dalle 15.00 alle 19.00
    - 20/11/2025 dalle 15.00 alle 19.00
    - 28/11/2025 dalle 16.00 alle 18.00
    La sicurezza come parte dell’educazione civica digitale. Il quadro normativo: indicazioni Nazionali, Linee guida Educazione Civica, competenze digitali (DigCompEdu e DigComp 2.2). Phishing e truffe digitali. Cyberbullismo e hate speech. Giochi online e social network (uso precoce, dipendenza, contatti con estranei). Oversharing e privacy. Buone pratiche per proteggere i dati personali. Come costruire password sicure e comportamenti corretti online. Uso corretto delle Social App. Come progettare attività trasversali: italiano, tecnologia, educazione civica. Creazione di rubriche valutative per il comportamento digitale.

  • Formatore/i

    GIUSEPPE RAGO

  • Data inizio iscrizioni

    04/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    12/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.