Educare alla lettura con il WRW al tempo della transizione digitale - Scuola futura
							Educare alla lettura con il WRW al tempo della transizione digitale
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bassano del Grappa - VITD05000D)
						
					
					- 
								
ID percorso
426235
 - 
								
Titolo Percorso
Educare alla lettura con il WRW al tempo della transizione digitale
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
								
Data inizio
22/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
22/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
50
 - 
								
Luogo di svolgimento
Bassano del Grappa - ITET Einaudi
 - 
								
Descrizione
Nella prima parte della giornata si sperimenterà la lettura profonda di un racconto e di una poesia, per entrare in confidenza o approfondire i termini chiave del RW: comunità di interpretazione, lettura individuale, lettura collettiva, strategia di lettura, ML, biblioteca di classe, Thinking talking, Thinking aloud. Nella seconda parte della giornata si terranno dei laboratori di approfondimento di un genere e si progetterà un primo modulo di lettura. Il percorso va bene per chi non ha nozioni teoriche della metodologia WRW e desidera provare ad entrare in contatto con questo approccio; tuttavia è indicato anche per chi ha letto e studiato ma vorrebbe una sistemazione di quanto appreso, oppure vorrebbe conoscere la parte pratica. Particolarmente indicato per docenti di lettere e sostegno, ma anche per i docenti di Storia, Filosofia, Scienze umane, Lingua straniera. Il percorso formativo è pensato per le scuole secondarie di II grado, tuttavia è adatto anche a docenti curiosi sulla metodologia WRW in servizio alla secondaria di I grado.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Il corso si terrà il 22 novembre 2025 dalle 8:30 alle 17:30 per un totale di 8 ore in presenza. Il corso prevede anche 4 ore asincrone per approfondimento, studio autonomo, produzione di materiali e condivisione con i formatori. Si consiglia di portare con sé un taccuino e un dispositivo digitale.
 - 
								
Formatore/i
MAURO MARUZZO, DANIELA CAROLLO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
24/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
21/11/2025