Digitale, Realtà Virtuale ed Aumentata nella Didattica per Infanzia e Primaria MOOC - Scuola futura
							Digitale, Realtà Virtuale ed Aumentata nella Didattica per Infanzia e Primaria MOOC
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)
						
					 
					- 
								ID percorso136124 
- 
								Titolo PercorsoDigitale, Realtà Virtuale ed Aumentata nella Didattica per Infanzia e Primaria MOOC 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio30/08/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneL’unità formativa sarà finalizzata ad utilizzare la realtà aumentata all’interno di metodologie innovative con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento di materie scientifico-tecnologiche attraverso la sovrapposizione di contenuti digitali al mondo reale osservato. 
 L’ausilio di strumenti digitali faciliterà la trasmissione delle conoscenze, rendendo più immersivo e interattivo lo studio dei fenomeni naturali e le scienze in generale.
 I contenuti saranno personalizzati per i docenti della scuola primaria e infanzia.
 OBIETTIVI
 L’unità formativa sarà finalizzata a utilizzare il digitale e la realtà aumentata all’interno di metodologie innovative con l’obiettivo di stimolare l’apprendimento di materie scientifico-tecnologiche attraverso la sovrapposizione di contenuti digitali al mondo reale osservato.
 DURATA
 20 ore in modalità MOOC
 "Durata complessiva di fruizione: 20 ore distribuite come di seguito specificato:
 • 6 ore di moduli e-learning completamente fruibili in asincrono
 • 6 ore per fruire dei contenuti didattici digitali
 • 6 ore per la gestione e realizzazione di 3 e-tivity* progettate ad hoc per questo corso
 • 2 ora per rispondere ai test di autovalutazione di ingresso uscita e intermedio."
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaPRINCIPALI CONTENUTI 
 Nuove metodologie didattiche
  Ruolo del digitale nella scuola del futuro
  L’uso delle ICT nelle nuove metodologie didattiche
  La didattica laboratoriale per lo studio delle materie scientifiche
  Esempi domande investigabili
  Il valore aggiunto della tecnologia rispetto ai propri obiettivi didattici
  Setting d’aula e strumenti per la primaria
 Approfondire la conoscenza di strumenti didattici digitali per il potenziamento delle scienze
  I laboratori digitali nello studio delle scienze per lo studio delle scienze nella primaria
  Realtà aumentata, virtuale e mista
  Realtà virtuale applicata alle scienze per la scuola primaria
  Come creare contenuti di realtà virtuale per la primaria
 
 La realtà aumentata
  Cosa si intende per realtà aumentata
  Realtà aumentata, virtuale e mista
  Incrementare la realtà con contenuti digitali
  Progettare UdA con l’utilizzo della realtà aumentata per la primaria
  Gli strumenti di realtà aumentata
  Esempi da proporre in classe per la primaria
 Utilizzare strumenti digitali per sviluppare contenuti con la realtà aumentata
  Conoscere strumenti digitale per la realtà aumentata da utilizzare con il tablet per la primaria
- 
								Formatore/iMATTEO POLISENA, DANIELA COTZIA, LUCIA LADISA