Dalla didattica aumentata alla Realtà Estesa per le Escape Room nel Metaverso - 3 - Scuola futura
Dalla didattica aumentata alla Realtà Estesa per le Escape Room nel Metaverso - 3
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Vibo Valentia - VVIS011007)

-
ID percorso
386154
-
Titolo Percorso
Dalla didattica aumentata alla Realtà Estesa per le Escape Room nel Metaverso - 3
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
16/05/2025
-
Data di conclusione
27/06/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
L’era del digitale ha trasformato le forme di comunicazione e la società: conseguentemente, è mutato l’universo esperienziale in cui le nuove generazioni si trovano a sperimentarsi e crescere. L’intervento formativo proposto, tenendo in considerazione ciò, ha respiro globale ma criterio attuativo specifico al territorio di appartenenza. L’obiettivo è permettere ai docenti di ampliare gli orizzonti per una didattica attiva e coinvolgente, per il successo formativo degli studenti, con il supporto della tecnologia. L’esperienza del processo di insegnamento - apprendimento, intesa come metodologia di ricerca-azione partecipata, si arricchisce, pertanto, di nuovi strumenti metodologici. Apprendimento formale ed informale si fondono in una visione di formazione olistica della persona, potenziata da tecniche di Cooperative Learning e Learning by Doing che facilitano l’attuazione di metodologie di Flipped Classroom funzionali ad un apprendimento permanente: ricerca-azione partecipata e nuovi aspetti metodologici e tecnologici, favoriti dall’uso del Cloud Computing, attraverso le varie piattaforme didattiche e Web App. Si propone un laboratorio interattivo per un dettagliato excursus tecnologico tra i principali visori di realtà virtuale per usare, in modo semplice e intuitivo, queste tecnologie immersive in scenari autonomamente costruiti per supporto ad attività in classe e per la produzione cooperativa fra gli studenti funzionali alla realizzazione ambienti di realtà virtuale. In particolare, si porrà l’attenzione sull’utilizzo delle Escape Room in realtà virtuale.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
16 MAG 2025, VEN 14:30 – 18:30 La comunità educante: dalla E Community alla U-Community. La didattica aumentata. Il “dono” dell’ubiquità e “Fare rete”: l’ICT per una comunità educante. Realtà virtuale e didattica aumentata: Esperienze VR.
06 GIU 2025, VEN 14:30 – 18:30 Realtà virtuale e didattica aumentata: ambienti di progettazione.
16 GIU 2025, LUN 14:30 – 18:30 Escape Room: l’efficacia dell’Escape Room nella didattica. Fruizione e Progettazione di Escape Room.
Dal 17 al 24 giugno Realizzazione di un Project Work. (8h)
25 GIU 2025, MER 14:30 – 17:30 Progettazione finale e scambio esperienziale e comunità di pratica.
27 GIU 2025, VEN 14:30 – 16:30: restituzione dei lavori in plenaria per approfondimento personale e collegiale. -
Formatore/i
ALFREDO PUDANO
-
Data inizio iscrizioni
03/05/2025
-
Data fine iscrizioni
15/05/2025