Conoscere, progettare e coinvolgere con l'Intelligenza Artificiale: le nuove Linee Guida AI 2025 per un futuro educativo innovativo
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425155

  • Titolo Percorso

    Conoscere, progettare e coinvolgere con l'Intelligenza Artificiale: le nuove Linee Guida AI 2025 per un futuro educativo innovativo

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    29/10/2025

  • Data di conclusione

    23/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Questo percorso formativo è pensato per i docenti che vogliono restare al passo con le ultime novità dell’AI e integrarle nella propria didattica. Si analizzeranno le nuove linee guida AI 2025 e si sperimenterà insieme come sfruttare gli strumenti più recenti per creare Storybook interattivi, generare video con supporto dell’IA e utilizzare mappe intelligenti, podcast per la visualizzazione dei dati e dei contenuti. Con esempi pratici e casi d’uso, i docenti impareranno a trasformare le proprie lezioni in esperienze dinamiche, coinvolgenti e personalizzate, aumentando la motivazione e la partecipazione degli studenti. Un’occasione unica per esplorare il potenziale degli strumenti AI e portare subito innovazione in aula.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1: Linee Guida IA nelle Scuole: analisi generale e critica con proposte pratiche
    Principi,applicazioni e impatti: cosa cambia con le linee guida AI 2025: analisi generale e critica del documento.
    Modulo 2: Raccontare con l’AI: Storybook interattivi
    Creare storie digitali con l’AI. Dalla narrazione alla didattica attiva. Stimolare creatività e comprensione tramite storie interattive.
    Modulo 3: Comunicare e dare voce alla conoscenza con l’AI: video e Podcast didattici
    Creare video educativi in pochi passaggi per lezioni coinvolgenti. Integrare i video nelle discipline per favorire attenzione e partecipazione. Generare podcast didattici con l’AI.Sperimentare attività collaborative e inclusive tramite i video e l’audio.
    Modulo 4:Organizzare la conoscenza: mappe mentali intelligenti
    Generare mappe concettuali e mentali dinamiche con l’AI. Usare le mappe per collegare concetti tra discipline. Applicare le mappe come strumento di valutazione e autoapprendimento.

  • Formatore/i

    BUCCI LAURA

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.