Coding creativo: dalle idee ai progetti digitali - Scuola futura
							Coding creativo: dalle idee ai progetti digitali
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)
						
					 
					- 
								ID percorso426046 
- 
								Titolo PercorsoCoding creativo: dalle idee ai progetti digitali 
- 
								Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
								Data inizio06/11/2025 
- 
								Data di conclusione27/11/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti50 
- 
								DescrizioneIl corso offre una visione approfondita delle potenzialità del Coding in ambito didattico. L'approccio pratico permetterà ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per stimolare negli studenti il pensiero computazionale, la creatività e l'abilità di problem-solving. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaIncontro 1 - 6 novembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00 
 - Avvicinamento al Coding e al pensiero computazionale.
 - Esplorazione del Coding e della pixel art.
 - Creazione e personalizzazione di schede di Coding.
 Incontro 2 - 13 novembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00
 - Esplorazione di piattaforme per imparare il Coding.
 - Strumenti ufficiali per vivere il Coding proposte dal MIM.
 Incontro 3 - 20 novembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00
 - Scopriamo il Coding con un app studiata per i più piccoli.
 - Il Coding con la piattaforma che ha fatto la storia.
 Incontro 4 - 27 novembre 2025 dalle 17.00 alle 20.00
 - Un avventura immersiva: il Coding con la Realtà Aumentata e Virtuale.
 Sono previste 8 ore di studio autonomo e attività in asincrono.
- 
								Formatore/iLARA ROLLO 
- 
									Data inizio iscrizioni10/10/2025 
- 
									Data fine iscrizioni02/11/2025