Apprendimento cooperativo e didattica digitale: progettare competenze con le tecnologie
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428101

  • Titolo Percorso

    Apprendimento cooperativo e didattica digitale: progettare competenze con le tecnologie

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    07/11/2025

  • Data di conclusione

    26/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    In un contesto scolastico sempre più orientato alla trasformazione digitale e alla didattica
    innovativa, il Cooperative Learning si conferma una metodologia centrale per sviluppare
    competenze trasversali, cittadinanza attiva e partecipazione. Il corso propone un percorso pratico e teorico per ripensare l’apprendimento cooperativo attraverso l’uso delle tecnologie digitali, integrando ambienti virtuali, strumenti di condivisione e applicazioni per la collaborazione. I docenti saranno guidati nella progettazione di Unità di Apprendimento (UdA) in chiave cooperativa e digitale, sperimentando strumenti e strategie come il Jigsaw digitale, il WebQuest interattivo e il Problem Based Learning in ambienti digitali. Il corso si colloca pienamente nella cornice del DigCompEdu, sostenendo l’uso consapevole del digitale per promuovere inclusione, personalizzazione e innovazione metodologica nella scuola.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Obiettivi, competenze e risultati attesi:
    • Comprendere il Cooperative Learning come metodologia chiave nella didattica digitale e per
    competenze.
    • Saper integrare strumenti e ambienti digitali (piattaforme, app, software collaborativi) nelle
    attività cooperative.
    • Progettare UdA digitali ispirate a modelli collaborativi, favorendo
    inclusione, motivazione e responsabilità.
    • Promuovere nei docenti una cultura digitale centrata su collaborazione, documentazione e
    innovazione
    PROGRAMMA COMPLETO DEL CORSO
    Modulo 1 – Il Cooperative Learning nella scuola digitale.
    Modulo 2 – Strategie cooperative e strumenti digitali.
    Modulo 3 – Progettazione di UdA cooperative e digitali.
    Modulo 4 – Documentare, condividere, innovare.
    Documentazione e condivisione delle pratiche cooperative digitali.
    Lavorare in team: spazi collaborativi per la progettazione.
    Creare repository di buone pratiche.
    Progetto finale: co-progettazione di un’attività cooperativa digitale replicabile
    Project work
    Il corso si conclude con un’attività di documentazione che attesta le ore di autoapprendimento svolte sui materiali didattici forniti attraverso un elaborato realizzato in classe dai corsisti. Questa fase consente di:
    • trasferire i contenuti acquisiti durante il corso nella pratica didattica quotidiana;
    • personalizzare il percorso formativo assegnando compiti differenziati a gruppi omogenei (per esempio per discipline insegnate e ordine scolastico);
    • verificare, anche formalmente, l’apprendimento di ogni corsista.
    Calendario
    07\11\2025 dalle 15:00 alle 18:00 (oltre project work)
    12\11\2025 dalle 15:00 alle 18:00 (oltre project work)
    19\11\2025 dalle 15:00 alle 18:00 (oltre project work)
    26\11\2025 dalle 15:00 alle 18:00 (oltre project work)

  • Formatore/i

    FERNANDA VICELLI

  • Data inizio iscrizioni

    04/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    06/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.